Curriculum Vitae

Titoli professionali e specializzazioni

– Anno 2012 Master in Numerologia degli archetipi;
– Anno 2009 Diploma di consulente bioedile rilasciato da ANAB – Associazione Nazionale Architettura Bioecologica ed inserimento nell’elenco nazionale dei consulenti al n°421;
– Anno 2004 Certificato internazionale di ecologia presso l’Università di Padova discutendo la memoria “Sistemi costruttivi per un’edilizia biocompatibile. Indagini del sito dal terreno all’abitabilità dell’edificio”;
– Anno 1997 Corso di perfezionamento in Ecologia umana presso l’ Università di Padova;
– Anno 1996 Diploma di esperto in ecologia dell’architettura presso l’Istituto Uomo e ambiente di Milano nell’anno 1996 discutendo la memoria “Le geopatie e i tumori non solidi“;
– Anno 1977 Diploma di istruzione secondaria superiore conseguito presso l’Istituto Tecnico F. Daverio di Varese.
– Opera in Lombardia effettuando perizie geobiologiche in collaborazione con architetti, ingegneri, arredatori e altri tecnici del settore che si avvalgono della sua esperienza e della sua strumentazione per fornire relazioni complete di produzioni grafiche delle eventuali perturbazioni presenti nelle abitazioni e sui luoghi di lavoro. – Opera presso aziende per le quali effettua monitoraggi del gas radon in ottemperanza al Dlsg 241/2000 fornendo relativa certificazione.
– Fornisce consulenza per i rilevamenti di campi elettromagnetici, conformemente alle norme nazionali vigenti in materia di elettrosmog: Legge 22 febbraio 2001 n. 36 (Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici) – Decreto 10 settembre 1998, n. 381 del Ministro dell’Ambiente (Regolamento recante norme per la determinazione dei tetti di radiofrequenza compatibili con la salute umana.) – D.P.C.M. 8 Luglio 2003 per l’alta frequenza “Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 Ghz” – D.P.C.M. 8 Luglio 2003 per la bassa frequenza “Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni ai campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete (50 Hz) generati dagli elettrodotti.” – Per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i. – Ha partecipato con gruppi di progettisti alla realizzazione di edifici costruiti in bioedilizia, monitorando tutte le fasi della realizzazione, dalla misurazione del terreno alla verifica degli immobili finiti e abitati.
– Fornisce consulenze per i materiali biologici da impiegare nell’edilizia sia per quanto riguarda le strutture che l’impiantistica Ha svolto docenze presso la Scuola Edile di Genova
– Scrive articoli di bioedilizia per il periodico trimestrale Rivista Orticola di Varese
– Scrive articoli di bioedilizia per il periodico bimestrale “FarmaciaFiducia” distribuito nelle farmacie di Varese e provincia.

Strumentazione tecnica a supporto dell’attività lavorativa

Dispone degli strumenti necessari per effettuare rilievi di campi elettromagnetici di alta e bassa frequenza conforme alle direttive CEI 211-6 e 211-7:
Piattaforma operativa Taoma TS//UB e relative sonde.
– “Geomagnetometer BPM” prodotto in Germania dalla BIO PHYSIK L. MERSMANN per la rilevazione dei campi elettromagnetici naturali;
– “Geo Graph” per la restituzione grafica dei rilievi eseguiti con il Geomagnetometer;
– “Voltmetro BPM” 1003 per la rilevazione dei campi elettromagnetici artificiali;
Dosimetri “Radonalpha GEOEX” per la rilevazione del gas Radon

Salva

Salva

Salva